Abbandono scolastico
Cosa spinge i giovani a lasciare gli studi?
Quando si parla di abbandono scolastico ci si riferisce ai giovani adulti, con età compresa tra i 14 e 24 anni, che non possiedono un titolo di studio superiore alla licenza media e che non stanno acquisendo nessun tipo di formazione. Solitamente la causa viene attribuita tutta al giovane, considerato responsabile unico dei propri fallimenti e insuccessi, anche se, nella realtà dei fatti, bisognerebbe guardare oltre. I fattori che causano il ritiro dal percorso scolastico possono essere molteplici e tutti insieme concorrono ad un più o meno forte disagio.
Quali sono allora le cause dell'abbandono scolastico? Sono di diversa natura e si possono intrecciare tra di loro. Possono essere di natura sociologica, come ad esempio il numero di bocciature di un alunno, la situazione famigliare individuale, la criminalità del territorio dove si vive, oppure variabili psicologiche legate alla motivazione allo studio e il basso livello di autoefficacia e autostima. È molto importante quindi capire insieme al ragazzo quali possono essere le motivazioni che insieme lo portano ad allontanarsi dalla scuola e attivare nuove strategie per affrontare i problemi e uscirne vittoriosi.
Cerchi uno psicoterapeuta a Mantova e Modena per affrontare l'abbandono scolastico?
Sono davvero numerosi i ragazzi che abbandonano gli studi a causa delle diffciltà personali che stanno attraversando. Sono a completa disposizione per un incontro conoscitivo presso uno degli studi con i quali collaboro. Contattami ora.